NEWS
ARTICOLI, STORIE E APPROFONDIMENTI

Facilita la collaborazione tra talenti, imprese e istituzioni per sviluppare soluzioni sostenibili.
Attraverso un approccio living lab, si sperimentano progetti su decarbonizzazione, economia circolare, fonti rinnovabili, efficienza energetica e smart cities, con un’attenzione costante allo sviluppo delle competenze.


ROAD e Balloon Tech Co. palloni aerostatici per monitorare le infrastrutture
ROAD avvia una collaborazione con la startup statunitense Balloon Tech Co., specializzata in palloni aerostatici a emissioni zero equipaggiati con sensori avanzati. La tecnologia, utilizzata per la prima volta in Italia, permetterà il monitoraggio in tempo reale di infrastrutture critiche.

RESPIRO. Presentazione dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'aria
Il 21 maggio, in occasione della presentazione di RESPIRO, abbiamo raccolto le riflessioni di Claudio Granata, Presidente di ROAD, e di Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Un confronto che sottolinea l’importanza del dialogo tra ricerca, impresa e istituzioni nei processi di innovazione.

ROME STARTUP WEEK - Blue Economy
Durante la Rome Startup Week abbiamo intervistato la dott.ssa Sofia Cavini, Circular Economy Specialist di Intesa Sanpaolo, per approfondire il ruolo della Blue Economy nella transizione verso modelli sostenibili e innovativi.
Un confronto su innovazione, circolarità e strategie per una gestione sempre più sostenibile e integrata delle risorse idriche.

mOOve - Un nuovo concetto di pista ciclabile
E se la tecnologia potesse cambiare il nostro modo di pensare alle piste ciclabili? Con mOOve, la pista ciclabile modulare, connessa e sostenibile sviluppata da REVO, è già una realtà.
All’interno dell’ecosistema ROAD è stata ospitata la prima applicazione prototipale di questa innovativa infrastruttura, parte del percorso Smart Mobility dedicato allo sviluppo di soluzioni avanzate per la mobilità urbana.
Nel video, Ludovica Beltrame, Head of Ecosystem & Co-Creation di ROAD, racconta i punti chiave del progetto.

SIOS 2025 – Connected Minds
In occasione di SIOS 2025 – Connected Minds, abbiamo intervistato Lucia Marchegiani, Professoressa Ordinaria di Organizzazione Aziendale e HRM presso l’Università Roma Tre.
L’evento, organizzato da ROAD con StartupItalia, ha riunito startup, imprese e istituzioni per riflettere su digitalizzazione, sostenibilità e futuro del lavoro.
Nel video, Lucia Marchegiani parla del ruolo delle competenze umane nel costruire modelli organizzativi più inclusivi e consapevoli.